La Nostra Metodologia UniCa

Dopo anni di ricerca e pratica, abbiamo sviluppato un approccio unico che unisce la tradizione contemplativa orientale con le moderne neuroscienze. Ogni sessione è progettata per adattarsi ai ritmi intensi della vita contemporanea italiana.

Principi Fondamentali del Nostro Metodo

La nostra tecnica si basa su tre pilastri essenziali che abbiamo perfezionato attraverso la collaborazione con oltre 1.200 praticanti in tutta Italia dal 2019.

  • Brevità Efficace: Sessioni da 3 a 12 minuti che si integrano naturalmente nella tua giornata, anche durante la pausa caffè
  • Adattabilità Personale: Ogni tecnica può essere modificata in base al tuo livello di stress, disponibilità temporale e ambiente circostante
  • Progressione Graduale: Un percorso strutturato che ti accompagna dall'ansia del primo giorno alla padronanza di tecniche avanzate
  • Validazione Scientifica: Ogni esercizio è supportato da ricerche pubblicate e testato nei nostri gruppi pilota di Roma e Milano

Quello che rende unico il nostro approccio è l'attenzione al contesto italiano: sappiamo che meditare in un appartamento di Milano non è come farlo in un monastero tibetano. Per questo motivo, ogni tecnica è pensata per funzionare anche con il traffico fuori dalla finestra.

Ambiente sereno per la pratica meditativa

Percorso di Apprendimento in 5 Fasi

Ogni fase è progettata per durare circa 2-3 settimane, permettendoti di consolidare le competenze prima di passare al livello successivo. Il ritmo può essere personalizzato in base alle tue esigenze.

1

Fondamenta e Respirazione

Iniziamo con le basi: impari a riconoscere i segnali del tuo corpo e a utilizzare il respiro come ancora. Durante questa fase, molti partecipanti scoprono di non aver mai prestato vera attenzione al proprio respiro.

2-3 settimane
2

Osservazione dei Pensieri

Sviluppi la capacità di osservare i tuoi pensieri senza giudicarli o cercare di cambiarli. È spesso la fase più rivoluzionaria per chi è abituato a combattere contro la propria mente.

2-4 settimane
3

Gestione delle Emozioni

Impari tecniche specifiche per accogliere e trasformare le emozioni difficili. Rabbia, ansia e tristezza diventano occasioni di crescita invece che nemici da sconfiggere.

3-4 settimane
4

Applicazione Quotidiana

La meditazione esce dal cuscino e si integra nelle attività quotidiane: camminare, mangiare, lavorare al computer. Ogni momento può diventare un'opportunità di presenza.

4-5 settimane
5

Autonomia e Approfondimento

Raggiungi l'indipendenza nella pratica e puoi scegliere tra tecniche avanzate come la meditazione di compassione, la visualizzazione creativa o l'esplorazione degli stati non ordinari di coscienza.

Percorso continuo

Il Team di Facilitatori

Ogni membro del nostro team ha completato una formazione di almeno 500 ore e mantiene una pratica personale quotidiana. Non siamo guru, ma compagni di viaggio che hanno esplorato questo territorio prima di te.

Facilitatrice meditazione zarilophos

Camilla Rosetti

Specialista in Tecniche Respiratorie

Ha sviluppato il nostro protocollo per l'ansia utilizzando tecniche di respirazione consapevole. Laureata in psicologia, pratica da 12 anni.

Esperta mindfulness zarilophos

Serena Marchetti

Ricercatrice in Mindfulness

Si occupa della validazione scientifica delle nostre tecniche. Ha pubblicato 8 articoli su riviste peer-reviewed e collabora con l'Università Statale di Milano.

Istruttrice meditazione compassione

Elisabetta Conti

Esperta in Meditazione di Compassione

Guida i percorsi avanzati e i ritiri residenziali. Ha studiato per tre anni in centri contemplativi in India e adatta questi insegnamenti alla sensibilità occidentale.

Inizia il Tuo Percorso

La prossima sessione introduttiva è prevista per settembre 2025. I posti sono limitati a 15 partecipanti per garantire un'attenzione personalizzata.

Richiedi Informazioni